Nello splendido Palazzo dei primi del ‘900 che ospita anche lo storico Teatro Apollo sorge Apollo Suites. La struttura nasce dall’idea di creare una location unica nel capoluogo leccese, dai servizi di altissima qualità e dai comfort più ricercati ma, senza perdere di vista la ragione primaria: far sentire gli ospiti a casa propria.
La Suite “Tito Schipa” è dedicata al famoso cantante, considerato il più grande dei “tenori di grazia” della storia dell’opera. Stanza matrimoniale di 51 mq con possibilità di letto aggiuntivo singolo, si caratterizza per uno splendido lampadario di Murano Venini, del 1921 e originali affreschi alle pareti sempre dell’epoca.
La sistemazione è dotata di: aria condizionata e riscaldamento alimentati con un sistema di pompa di calore per ridurre gli sprechi, materassi a doppio strato per un dolce riposo, TV LCD schermo piatto da 46”, un fornito minibar con bibite, macchina da caffè (Caffè in cialde a disposizione degli ospiti), bollitore (Tè Twinings a disposizione degli ospiti) e Kit di cortesia.
Ai clienti, inoltre, sono riservati i servizi di: internet Wi-Fi gratuito, parcheggio disponibile nelle vicinanze, transfer da e per l’aeroporto, tours enogastronomici nel territorio salentino, convenzioni con lidi balneari attrezzati ed una selezione di vini locali e non.
Apollo Suites gode di una invidiabile e strategica posizione nel cuore di Lecce, all’interno di Piazza Libertini, al centro tra la moderna Piazza Mazzini (ideale per lo shopping) e la storica Piazza Sant’Oronzo. Nell’arco di pochissimi metri potrete ammirare gli splendidi tesori architettonici della “Capitale del Barocco” come appunto la stessa Piazza Sant’Oronzo, la chiesa di Sant’Irene, Piazza Duomo, la Basilica di Santa Croce, l’Anfiteatro Romano, il Castello Carlo V, la chiesa di San Matteo, la Chiesa di Santa Chiara solo per citarne alcuni. Passeggiando per la famosissima Via Trinchese e addentrandosi negli affascinanti vicoli del meraviglioso centro storico si può ammirare il suggestivo Barocco Leccese, scorgere antichissime chiese, piazze, case e palazzi ricchi di storia. Tutti i maggiori punti di interesse storico e gastronomico della Capitale della cultura Salentina sono facilmente raggiungibili a piedi. A pochissima distanza dall’ingresso della struttura si trovano caratteristici ristorantini, vinerie e cocktails bar.
A pochi chilometri si possono raggiungere le meravigliose spiagge e scogliere del Salento, come Porto Cesareo, Torre dell’Orso, Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca tra le più famose località turistiche del Salento.